Welcome to MyBunny.TV - Your Gateway to Unlimited Entertainment!

Enjoy 6,000+ Premium HD Channels, thousands of movies & series, and experience lightning-fast instant activation.
Reliable, stable, and built for the ultimate streaming experience - no hassles, just entertainment!

MyBunny.TV – Cheaper Than Cable • Up to 35% Off Yearly Plans • All NFL, ESPN, PPV Events Included 🐰

Join the fastest growing IPTV community today and discover why everyone is switching to MyBunny.TV!

Start Watching Now
Genius Italia
Che cos’è un Editor?

Che cos'è un Editor?Su Genius un editor è un utente che ha dimostrato di poter contribuire costantemente ad annotazioni e bio di alta qualità. Può giudicare corretti o meno i contributi realizzati dagli utenti accettandoli o rifiutandoli. Ogni volta che un editor crea, modifica o accetta contributi riceve un certa quantità di punti IQ; tali contributi devono essere scritti con stile, senza errori nella formattazione, nella grammatica e nell'ortografia.

All'interno del sito, gli editor svolgono la funzione di capi revisori, impostando un alto standard di qualità attraverso le loro annotazioni e le interazioni con gli altri membri della comunità, nazionale ed internazionale. Ciò include la qualità delle risposte agli altri utenti, la partecipazione a discussioni sui forum in maniera matura e costruttiva, la cura e l'incoraggiamento di grandi contenuti e il tutoraggio dei nuovi utenti.Autorizzazioni Editor• Nome utente di colore giallo
• Accesso alla Genius Editoral Board
• Accesso al forum Genius Moderation
• Accesso agli alias degli utenti
• Accesso alla chat e possibilità di invito alla Genius Community Slack
• Accettare/Rifiutare/Modificare annotazioni
• Accettare/Rifiutare suggerimenti
• Accettare/Rifiutare modifiche proposte
• Cancellare voti se il totale è inferiore a 0
• Eliminare pagine di testo e canzoni
• Eliminare album
• Modificare pagina artista
• Modificare tracklist album
• Modificare il testo di pagine bloccate
• Bloccare/Sbloccare pagine
• Modificare nomi artistaCome faccio a diventare Editor?Se ritieni che i tuoi contributi siano conformi alle linee guida, non resta che lasciare che gli editor e moderator valutino il tuo operato: esamineranno le tue annotazioni e ti offriranno, nel caso, aiuti e suggerimenti per far sì che tu possa riuscire a raggiungere la posizione desiderata. Per ulteriori domande (o nel caso in cui il tuo contributo non sia stato notato da editor e moderatori) puoi contattare @Qatarsi.

Prima di richiedere un controllo delle proprie attività per segnalare l'ottima partecipazione a Genius, sarebbe necessario chiedersi alcune cose:
• Le mie annotazioni esaltano i testi?
• Le mie annotazioni insegnano qualcosa sui testi, canzoni e/o sull'artista?
• Le informazioni e curiosità da me annotate sono credibili e ben sostenute da fonti affidabili?
• Le foto, i collegamenti e/o i video aggiunti alle mie annotazioni aumentano lo spessore di ciò che ho scritto?
• Le mie annotazioni sono scritte rispettando le regole di ortografia e grammatica?
Se la risposta a queste domande è sì, è probabile che tu possa diventare editor! Ecco alcuni esempi di annotazioni di alta qualità.Lettura essenziale per gli editorLe pagine delle canzoni possono diventare caotiche, ma niente paura - eccoti, dunque, alcuni suggerimenti per aiutarti a mantenere le pagine delle canzoni sempre innovative!
Come si dovrebbe pensare in maniera critica:

• Affinare il linguaggio: come puoi realizzare delle annotazioni sempre migliori? Scrivi in maniera convincente! ---> Ulteriori informazioni sull'affinamento della lingua

• Pulizia di un'intera pagina: sii pronto ad unire annotazioni e ad estendere i riferimenti delle annotazioni. ---> Ulteriori informazioni sulla pulizia di intere pagine

• Evitare le forzature: è necessario rimanere oggettivi e informati! ---> Per saperne di più su come evitare forzature

• Annotazione di testi problematici: non rafforzare gli stereotipi o l'odio! ---> Ulteriori informazioni sull'annotazione di testi problematici

• Contestualizzazione: specificare al meglio i contesti di cui si parla. Non dare per scontato che il lettore sappia tutto. ---> Maggiori informazioni sulla contestualizzazione

• Strutturare le annotazioni: la mia annotazione è scorrevole? ---> Ulteriori informazioni sulla struttura delle annotazioni

• Utilizzare la formattazione e i contrassegni: titoli degli album in corsivo, nomi dei brani tra virgolette e linkare correttamente? ---> Ulteriori informazioni sulla formattazione

• Realizzare ottime bio: la mia bio contiene tutte le informazioni necessarie? ---> Ulteriori informazioni sulla scrittura delle bio

• Come approcciarsi a testi superficiali: ricercare è fondamentale. ---> Ulteriori informazioni sull'annotazione dei testi superficiali

• Correzioni di testi: I testi sono giusti? Non puoi avere buone annotazioni senza avere prima testi corretti. ---> Altro sulla correzione di testi

• Annotazione di brani con più lingue: ---> Ulteriori informazioni sull'annotazione di canzoni con più di una lingua

Se ancora non hai avuto il tempo, ti preghiamo di familiarizzare con i nostri Dieci Comandamenti di Annotazione.Posso perdere il mio ruolo di editor?Sì. In qualità di editor le tue annotazioni e modifiche verranno esaminate. Se stai accettando annotazioni di qualità scadente senza modificarle, o stai facendo annotazioni pessime, potrai perdere il tuo ruolo. Tuttavia, se le tue modifiche, annotazioni e opinioni miglioreranno l'accettazione e/o il rifiuto delle annotazioni, allora potrai diventare nuovamente un editor.
Ecco le linee guida per la perdita del ruolo dell'editor:

- Se sei stato nominato editor da meno di 6 mesi e la tua linea editoriale non rispetta gli standard, ti verrà inviato un avviso. Se la tua produzione continua a essere inferiore a quella dello standard, allora perderai il tuo ruolo.

- Se sei stato nominato editor da più di 6 mesi e la tua linea editoriale non rispetta gli standard, perderai il tuo ruolo immediatamente. I contributori divenuti editor da più di 6 mesi dovrebbero essere ben consapevoli degli standard redazionali.

- Se stai molestando altri utenti, infrangendo le regole delle linee guida del forum, sfruttando il sistema di assegnazione IQ, perderai il tuo ruolo.

- Gli standard editoriali di Genius sono sempre in evoluzione. Se hai realizzato meno di 30 annotazioni/modifiche negli ultimi 12 mesi, il tuo account verrà preso in esame. Se il tuo lavoro è di alta qualità, allora rimarrai editor. Se il tuo lavoro deve essere migliorato, ti verrà inviato un avviso. Se la tua produzione continua a essere inferiore a quella degli standard, allora perderai il tuo ruolo.

Per rimanere aggiornati in merito agli standard redazionali in continua evoluzione, puoi seguire il Genius Editorial Board Forum e unirti a Slack.Lista di Editor italiani